La sala riunioni dello studio legale a Bolzano Un quadro appeso presso lo studio Telchini & Mayr La facciata dello studio legale Telchini & Mayr a Bolzano

Diritto penale dell’ambiente

La tutela dell’ambiente è molto avvertita, anche sulla spinta dell’Unione Europea e delle Convenzioni internazionali.

Lo studio Telchini-Mayr-D'Abbiero di Bolzano vanta nel diritto penale dell’ambiente una notevole esperienza, acquisita durante la difesa di importanti aziende, assumendo incarichi in materia in Provincia di Bolzano e in diverse Regioni italiane.

La complessità della materia richiede una formazione altamente qualificata dell’avvocato che assume la difesa dell’imprenditore e la collaborazione di consulenti tecnici di massimo livello.

La gestione del rifiuto è divenuta sempre più complessa e tecnica, richiedendo una formazione specialistica, anche al fine di saper correttamente difendersi di fronte alle contestazioni delle Autorità in materia ambientale (tra le quali figurano il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri ed i vari uffici preposti dagli enti territoriali).

Il d.lgs. 152/2006 (“Norme in materia ambientale”) regolamenta in maniera dettagliata le modalità di gestione del rifiuto, al fine di consentirne la tracciabilità ed evitare pericoli per l’integrità della salute e dell’ambiente.

Accanto alle fattispecie sanzionatorie previste dal T.U. ambientale (miscelazione di rifiuti, attività di gestione rifiuti non autorizzata, traffico illecito di rifiuti, etc.), cui consegue in taluni casi la confisca del mezzo utilizzato per il trasporto, il codice penale punisce le condotte ritenute maggiormente lesive per il bene giuridico ambiente, tra le quali si possono ricordare le seguenti fattispecie:

  • inquinamento ambientale (art. 452 bis)
  • morte o lesioni quale conseguenza del delitto di inquinamento ambientale (art. 452 ter)
  • disastro ambientale (art. 452 quater)
  • delitti colposi contro l’ambiente (art. 452 quinquies)
  • traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività (art. 452 sexies)
  • omessa bonifica (art. 452 terdecies)
  • attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti (art. 452 quaterdecies).
Contattaci

+39 0471 282223

Informativa ai sensi dell'art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo di richiesta informazioni saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle sue specifiche richieste. I Suoi dati non saranno comunicati né diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è STUDIO LEGALE TELCHINI & MAYR, cui potrà rivolgersi per l'esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d'accesso ai dati, d'integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell'informativa completa si rimanda a: privacy policy.
Richiesta inoltrata con successo!

La sua richiesta è stata inoltrata con successo.
Grazie!