La sala riunioni dello studio legale a Bolzano Un quadro appeso presso lo studio Telchini & Mayr La facciata dello studio legale Telchini & Mayr a Bolzano

Diritto della proprietà industriale e intellettuale

Lo Studio Telchini-Mayr-D'Abbiero assiste imprese e privati nella tutela della proprietà industriale e intellettuale. Favorisce la creazione, protezione e valorizzazione dei beni immateriali, proponendo una strategia globale di tutela dei diritti di proprietà industriale ed intellettuale che operi a livello nazionale, europeo ed internazionale, avvalendosi della collaborazione di qualificati professionisti nei vari Paesi.

L’avv. Bruno Telchini, con ultratrentennale esperienza nel settore, ha assistito ed assiste primarie aziende del settore automotive, moda, design industriale, alimentare, alberghiero e turistico, della sicurezza e dell’energia.

Lo Studio Telchini-Mayr-D'Abbiero offre la propria esperienza e consulenza specialistica analizzando caso per caso i diritti di proprietà intellettuale che meglio si conformano agli obiettivi di crescita del cliente e si occupa delle attività necessarie al conseguimento della privativa industriale, tra cui rientrano:

  • Le procedure di registrazione e tutela di
    • Marchi (denominativi, figurativi, di forma, collettivi) nazionali in Italia (UIBM) ed all’estero, dell’Unione Europea (EUIPO) ed internazionali (WIPO);
    • Brevetti per invenzione e per nuove varietà vegetali nazionali, a livello europeo (EPO) ed internazionale (PCT);
    • Brevetti per modello di utilità nazionali e nei Paesi che riconoscono tali titoli di proprietà industriale;
    • Disegni e modelli nazionali e dell’Unione Europea
  • La tutela del diritto d’autore sulle opere letterarie, cinematografiche, artistiche e fotografiche, nonché dei diritti connessi di sfruttamento economico
  • La protezione dei cosiddetti diritti non titolati, quali i segni distintivi di fatto e le denominazioni di origine (DOC, DOP, DOCG)
  • La protezione del know-how e dei segreti industriali, tutelati dalle disposizioni della Direttiva 2016/943 del Parlamento europeo e del Consiglio di data 8 giugno 2016.

I professionisti offrono l’assistenza in tutte le procedure presso gli Uffici di Proprietà intellettuale nazionali e dell’Unione Europea:

  • nella prima fase amministrativa mediante la redazione di scritti difensivi in risposta ai rilievi, ai rifiuti d’ufficio ed alle istanze di opposizione alla registrazione del titolo, nonché con la presentazione di istanze di opposizione alla registrazione dei titoli di terzi in contraffazione delle privative anteriori dei clienti;
  • nell’eventuale successiva fase di ricorso davanti alla Commissione dei ricorsi dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (per i marchi italiani) ed alla Commissione dei ricorsi dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (per i marchi UE); 
  • nella fase giurisdizionale di impugnazione delle decisioni delle Commissioni di ricorso relative ai marchi UE davanti al Tribunale ed alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

Lo studio contribuisce allo sviluppo e alla valorizzazione dei diritti di proprietà industriale affiancando il cliente nella gestione dei rapporti commerciali e nella valutazione economica del patrimonio immateriale, curando l’utilizzo degli strumenti giuridici più adeguati al caso di specie. In tale ambito i professionisti offrono la propria esperienza nella contrattualistica internazionale, con particolare riferimento a contratti di concessione in licenza esclusiva della privativa industriale, di fornitura e distribuzione dei prodotti, di franchising e di agenzia.

Infine, si ritiene che la valorizzazione del portafoglio di beni immateriali sia strettamente collegato alla sua difesa. La strategia di tutela della proprietà industriale nella fase successiva alla concessione del titolo consente infatti di prevenire o arginare le azioni di contraffazione e di concorrenza sleale.

La gestione del contenzioso viene garantita dai professionisti dello studio attraverso la capillare difesa dei diritti di proprietà intellettuale presso tutte le competenti sedi amministrative, civili e penali.

L’attività giudiziale privilegia l’istaurazione di azioni rapide e mirate presso le competenti Sezioni specializzate in materia di Impresa, tese ad ottenere provvedimenti cautelari di sequestro ed inibitoria nei confronti dei terzi contraffattori, mentre il risarcimento del danno, commisurato al pregiudizio subito, verrà richiesto nella successiva fase di merito del giudizio.

Contattaci

+39 0471 282223

Informativa ai sensi dell'art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo di richiesta informazioni saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle sue specifiche richieste. I Suoi dati non saranno comunicati né diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è STUDIO LEGALE TELCHINI & MAYR, cui potrà rivolgersi per l'esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d'accesso ai dati, d'integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell'informativa completa si rimanda a: privacy policy.
Richiesta inoltrata con successo!

La sua richiesta è stata inoltrata con successo.
Grazie!